
Giovedì 13 febbraio 2025 prende il via sulla piattaforma Zoom, alle ore 16, il corso Geopolitica e equilibri internazionali. Una nuova era di dis-integrazione globale? organizzato dall’Istorbive e dall’Isral, che in questa nuova edizione esaminerà le implicazioni economiche di alcune dinamiche politico-strategiche già trattate nei corsi precedenti. In particolare, si contestualizzerà e approfondirà l’attuale fase di relativa disintegrazione e “scollamento” delle economie globali, determinata dagli effetti a lungo termine di crisi finanziarie, sanitarie, e dall’acuirsi delle tensioni internazionali e commerciali correlate all’attuale transizione multipolare.
Sarà analizzato l’impatto di questi fenomeni di stasi e relativa involuzione dell’integrazione economica internazionale sul quadro europeo e globale.
La prima lezione, Globalizzazione: evoluzione e prospettive, sarà tenuta da Michele Gaietta, dell’Università
della Valle d’Aosta/ESCP.