Articoli 3 Apr 2015 Quando si tratta di attaccare… Il libro Quando si tratta di attaccare… 16 marzo 1945. La battaglia di Romagnano, scritto da Enrico Pagano, direttore dell’Istorbive, e pubblicato…
Articoli 2 Lug 2013 Dai campi e dalle officine Il volume Dai campi e dalle officine. Il Partito comunista in Piemonte dalla Liberazione al "sorpasso" (Torino, Seb27, 2013), di Cecilia Bergaglio, è…
Mostre 5 Giu 2013 Briciole di pane. Emozioni di donne resistenti. Poesie ed immagini La mostra, realizzata dall'Anpi sezione Varallo-Alta Valsesia nell'occasione del 40o anniversario del conferimento della medaglia d'oro al valor militare alla città di Varallo…
Articoli 2 Mar 2013 Meridionali e Resistenza. Il contributo del Sud alla lotta di Liberazione in Piemonte Il volume Meridionali e Resistenza. Il contributo del Sud alla lotta di Liberazione in Piemonte. 1943-1945, a cura di Claudio Dellavalle (Torino,…
Mostre 10 Dic 2012 Tenere alta la fronte La mostra Tenere alta la fronte. Diario e disegni di prigionia di Silvio Mosca, Ufficiale degli Alpini. 1943-1945, curata da Marcello Vaudano…
Articoli 2 Apr 2011 William Valsesia, Un antifascista europeo. Dai fuoriusciti di Parigi ai partigiani del Biellese Il volume, a cura di Pierfrancesco Manca, è stato pubblicato nel 2011 dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea…
Mostre 22 Apr 2010 L’alba che segnò d’iride i biancospini. La storia e i luoghi dei partigiani della XII divisione “Nedo” In tempi di pace la memoria della guerra appare una tragica favola che appartiene ad un mondo diverso dal nostro. Qualcuno si…
Articoli 10 Dic 2009 Il rosso, l’azzurro e il verde Il volume Il rosso, l’azzurro e il verde. Piccolo manuale delle bandiere della Resistenza, a cura di Mauro Begozzi, raccoglie il frutto…
Mostre 25 Apr 2009 Con il cuore di allora. Borgosesiani nella Resistenza "Con il cuore di allora" è un'espressione tratta dalla lirica "Senza congedo" di Dante Strona, poeta e partigiano, in cui si disegna…
Mostre 10 Gen 2009 “Il filo spinato ti lacera anche la mente” La nuova edizione della mostra, curata nel 2009 da Piero Ambrosio, presenta i disegni con cui Renzo Roncarolo visualizzò drammaticamente la tragedia…