La Cgil e la grande crisi industriale (2001-2010)

20,00

 

La Cgil e la grande crisi industriale (2001-2010). Gli eventi che hanno cambiato il Biellese

di Federico Trombini, 2022, pp. 395

Cronistoria dei problemi e dei cambiamenti che hanno interessato l’industria biellese nei primi dieci anni di questo secolo.

Descrizione

«La cronistoria dei problemi e dei cambiamenti che hanno interessato l’industria biellese nei primi dieci anni di questo secolo, fatta con cura e conoscenza da Federico Trombini, ci offre un quadro di valutazioni e di riflessioni che trascendono da quella parte del territorio piemontese e raccontano di ciò che è cambiato nel sistema produttivo (e non solo) delle regioni settentrionali del nostro Paese in quegli anni. Ovviamente ogni trasformazione impone anche scelte e decisioni alle forze sociali e politiche che vi partecipano o che ne sono più semplicemente coinvolte. È la storia di un sistema produttivo fragile, cresciuto puntando nei mercati prevalentemente a una competizione legata al costo del prodotto, trascurandone spesso la qualità e l’innovazione, delle quali aveva invece bisogno tutto ciò che si immetteva nel mercato» (dalla prefazione di Sergio Cofferati).

«Il lavoro di Federico Trombini è un accuratissimo e ponderoso memoriale, in cui l’autore si sforza di superare la prospettiva soggettiva, riuscendo ad evitarne la prevalenza, e rende disponibili, insieme a una puntualissima ricostruzione cronologica annalistica, una straordinaria mole di informazioni e materiali documentari selezionati criticamente che costituiranno un’imprescindibile fonte di studio per gli studiosi di storia economica e sociale di oggi e del futuro e da cui potranno trarre ispirazione, riflessioni, esempi gli attori dei processi economici, sociali e politici, se condivideranno l’opportunità di riconoscere l’importanza delle lezioni che provengono dalle esperienze già vissute, come dovrebbe essere nell’ordine naturale delle cose» (dalla prefazione di Enrico Pagano).